|
CARATTERISTICHE STRUTTURALI
La Struttura residenziale, dotata di ogni confort, si caratterizza da un sistema organizzativo incentrato sul principio base del "nucleo" a tipologia tendenzialmente omogenea.
Il nucleo è uno spazio architettonico delimitato e definito nell'ambito del quale viene organizzata un'area abitativa per persone, attrezzata di servizi e spazi funzionali necessari alla quotidianità dell'Ospite. In ogni nucleo opera un gruppo di operatori dimensionato numericamente sugli standard regionali e professionalmente qualificato, che garantisce precisione e attenzione alla dignità dell'Ospite sia nel suo aspetto che nella sua esistenza. |
L'attuale Struttura si articola su due piani fuori terra (rialzato e primo) e un piano seminterrato; gli edifici sono circondati da un ampio e confortevole giardino con alberi ad alto fusto, utilizzabile dagli Ospiti anche per attività all'aperto. |
|
|
All'interno, la disponibilità di molti spazi collettivi di soggiorno e per attività ricreative e di recupero arredati con comodi divani e poltrone ergonomiche, nonché la molteplicità e la frequenza delle iniziative programmate e organizzate per l'intera comunità, favoriscono gli interscambi e le relazioni tra gli ospiti senza alcuna limitazione. |
|
|
Ogni camera, singola o doppia, climatizzata, con impianto ossigeno centralizzato, è dotata di servizi igienici privati, spaziosi e attrezzati per disabili, nei quali è permesso l'accesso anche con ausili. Vi è, inoltre, disponibilità di bagno assistito, finestra o balcone, impianto TV e telefono.Gli arredi sono moderni e confortevoli, all'avanguardia tecnologica. I letti, articolati e muniti di sponde, sono comodi e funzionali e tutti con materassina ignifuga. |
|
|
Al piano terra è collocata la zona ristorante confortevole ed accogliente, palestra per la riabilitazione e la Cappella per il culto e per il servizio di assistenza religiosa.
Al piano seminterrato sono situati gli spogliatoi per il personale, la lavanderia ed i locali per il deposito delle attrezzature ed il materiale di consumo.
Ascensore, montacarichi, monta lettighe, portavivande, ampi spazi di corridoi e stanze, corrimano e vari ausili speciali (girelli, carrozzelle, tripodi) rendono agevoli i percorsi interni ed esterni anche agli anziani con qualche difficoltà motoria. |
|
|
|
|